Scopi

L’AIRM ha i seguenti obiettivi: diffondere la ricerca e la cultura della Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore mettendo a disposizione la lunga esperienza sul campo, la competenza professionale e il ruolo.
L’A.I.R.M. non ha scopo di lucro, né indiretto, né diretto, le entrate sono destinate alle attività associative.

Promozione

Promuovere e favorire tutte le iniziative dirette a conseguire la conoscenza e lo sviluppo culturale e scientifico nel campo della Riabilitazione dell’Arto Superiore e della Mano in Italia e a livello Europeo e Internazionale. 

Organizzazione

Promuovere, organizzare e svolgere Convegni, Congressi, Corsi di formazione rivolti alla qualificazione e all’aggiornamento dei Soci e dei partecipanti ritenuti idonei dal Consiglio Direttivo.

Pubblicazione

Promuovere la pubblicazione di opere e di editoriali a carattere scientifico e divulgativo nelle materie di competenza, promuovere collaborazione con i mass media per la diffusione di una corretta informazione nel campo specifico della Riabilitazione dell’Arto Superiore e Mano.

Collaborazione

Collaborare con le Associazioni dei Fisioterapisti e dei Terapisti Occupazionali, le Associazioni di Terapisti della Mano all’Estero, Chirurghi della Mano, Medici Specialisti inerenti al settore, Operatori sanitari, sociali e culturali, istituzioni pubbliche e private interessate allo sviluppo del settore.

Interventi

Intervenire a tutela della professione contro ogni forma d’abusivismo.


Segreteria Organizzativa di AIRM
MCR Conference Srl
Via Finlandia 26
50126 Firenze, Italia
riab.dellamano@gmail.com

Privacy Policy | Cookies policy