La Storia

Associazione Italiana Riabilitazione della Mano (AIRM)

1985

A.I.T.M.

A.I.T.M (Associazione Italiana Terapisti della Mano) nasce con lo scopo di promuovere in Italia lo sviluppo della Riabilitazione della Mano. 
Da subito AITM riconosce l’importanza di collaborare con le Associazioni di categoria italiane e straniere e in particolare con S.I.C.M. (Società Italiana di Chirurgia della Mano) 

2001

G.I.S. R.A.S.M

L’Associazione diventa G.I.S. R.A.S.M (Gruppo Interesse Specialistico Riabilitazione Arto Superiore e Mano). Il gruppo decide infatti di suggellare la collaborazione con A.I.FI (Associazione Italiana Fisioterapisti) diventando una sua «costola» 

2007

A.I.R.M.

A.I.R.M, Associazione Italiana Riabilitazione Mano, si costituisce e prevede al suo interno i Terapisti Occupazionali, figura nuova in Italia ma che rappresenta l’80% dei terapisti della mano mondiali, permettendo l’interfaccia con l’estero 

2013

A.I.R.M.

A.I.R.M diventa l’unica Associazione di Terapisti della Mano (Ft e TO) italiana e viene riconosciuta ufficialmente da E.F.S.H.T e I.F.S.H.T (Società Europea ed Internazionale dei Terapisti della Mano)  

2015

EFSHT

A.I.R.M in collaborazione con EFSHT definisce le linee-guida che identificano il Terapista della Mano Certificato Italiano, primo step per ottenere la Certificazione Europea  


Segreteria Organizzativa di AIRM
MCR Conference Srl
Via Finlandia 26
50126 Firenze, Italia
riab.dellamano@gmail.com

Privacy Policy | Cookies policy