SOCIO SOSTENITORE SEMPLICE
Viene definito Socio Sostenitore Semplice qualunque figura professionale che non sia Fisioterapista o Terapista Occupazionale che voglia sostenere l’associazione.
Tale socio usufruirà della rivista RIRM e di un’iscrizione a tariffa agevolata al Congresso Nazionale di AIRM.
Non ha diritto di voto durante l’Assemblea Soci.
SOCIO SOSTENITORE DI ALTRE ASSOCIAZIONI RIABILITATIVE
Viene definito SOCIO SOSTENITORE di altre ASSOCIAZIONI RIABILITATIVE colui che pur lavorando nell’ambito delle scienze riabilitative non aderisce ai criteri per diventare socio aderente AIRM, gode della stessa tariffa associativa dei soci sostenitori semplici e degli stessi diritti.
Non ha diritto di voto durante l’Assemblea Soci.
SOCIO SOSTENITORE ESTERO
Viene definito SOCIO SOSTENITORE ESTERO Il Terapista Occupazionale o il Fisioterapista con un CV aderente alle caratteristiche per entrare a far parte di AIRM come socio ADERENTE , ma che non è iscritto all’albo Italiano perché pratica e risiede all’estero.
Tale socio gode di tutti i privilegi del socio aderente/ordinario di AIRM, tranne del diritto di voto e si iscrive all’AIRM con la sua stessa tariffa.
MODALITA’ DI VERSAMENTO QUOTA ASSOCIATIVA (ENTRO IL 28/02)
Provvedere al versamento della quota associativa di 100 euro (60 euro solo per il socio sostenitore semplice e il socio sostenitore di altre associazioni riabilitative) tramite Bonifico Bancario alle seguenti coordinate:
AIRM - via Monte Leoni 6/d presso Salus
58100 Grosseto
AIRM - IBAN IT73U0310432110000000822090
Specificando nella causale il cognome del socio e se è rinnovo o nuova iscrizione.
Per le nuove iscrizioni, attendere l’esito della valutazione della domanda che avverrà via mail entro il 31/01/2023.
Inviare a tesoreria.airm@gmail.com la ricevuta dell’avvenuto pagamento.